Main menu:
La marmellata di arance di Sicilia ci è stata tramandata dalla Rosetta all’età di 94 anni su un foglietto di quaderno a quadretti scritto di suo pugno.
Per la nostra “marmalade” abbiamo scelto delle arance biolologiche di Sicilia nel momento della miglior maturazione, cioè tra gennaio e febbraio.
\
INGREDIENTI:
2kg di arance di sicilia bio;
1 Kg di zucchero;
500 ml di acqua;
2 limoni;
2 cucchiai di Rhum.
PROCEDIMENTO:
Lavare le arance e i limoni e bucare la superficie (solo la buccia) con uno spiedino di legno;
Lasciare gli agrumi a bagno nell’acqua per tre giorni avendo cura di cambiare l'acqua mattina e sera;
Tagliuzzare le bucce delle arance e dei limoni molto fini eliminando la parte bianca;
Spezzettare gli spicchi delle arance e dei limoni;
Far bollire gli spicchi tagliati a metà, le bucce tagliuzzate e l’acqua;
Ad inizio bollitura aggiungere lo zucchero e continuare a bollire a fiamma bassissima per due o tre ore fino a quando l’acqua non si è consumata.
Togliere la marmellata dal fuoco solo quando avrà superato la “prova del piattino”, ovvero quando scivolera' giu' lentamente sul piattino inclinato (messo prima in freezer), fino a fermarsi.
Aggiungere il rhum e invasare ancora bollente. Non serve sterilizzare.
La ricetta originale è stata modificata riducendo sensibilmente la quantità d’acqua e di zucchero.
In questo modo la nostra marmellata di arance non è troppo dolce e mantiene un colore arancio-ambrato molto brillante.
Ai nostri ospiti regaliamo dei vasetti che consigliamo di conservare in frigo. …è perfetta anche per accompagnare i formaggi!